Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post

RISPETTA TUTTI I CANI, NON SOLO IL TUO! La campagna per il guinzaglio

E' bellissimo fare una passeggiata col proprio cane, ma questo deve essere un diritto di tutti. Non è giusto che chi ha un cane guida, o semplicemente un cane anziano, debba rinunciare ad una passeggiata tranquilla, a causa dei numerosi cani sciolti che, in ogni parco, giardino o piazza italiani, si incontrano.
Per questo motivo, al fine di sensibilizzare tutti gli amanti dei cani al rispetto del lavoro e dell'età degli altri cani, abbiamo pensato di realizzare un volantino, scaricabile gratuitamente dal sito di Blindsight Project, da stampare e attaccare ovunque si portino a spasso i cani, e ci si scontra con l'inciviltà di molti proprietari.
Il link diretto per scaricare il volantino, utile anche da tenere come copia digitale sul proprio smartphone (se non altro per dimostrare che ci sono delle normative da rispettare), è questo:
http://www.blindsight.eu/wp-content/uploads/2017/04/Volantino-Blindsight-Project-Guinzaglio-Cani.pdf .
Ci auguriamo che tutti capiscano che, un cane felice, è un cane rispettato, e che rispetta anche gli altri cani, nel nostro sito è scritto tutto.
Grazie a tutti per la collaborazione, e grazie soprattutto dai nostri cani guida!
Blindsight Project (L. Raffaeli)

CIECHI E CANI GUIDA: AIUTATECI A SALVARLI!

"Vado in bici, quindi sono ecologico": affatto! E si è anche molto incivili se si va in bici su un marciapiede pedalando, perché su un'area pedonale la bici andrebbe portata a mano: ovvio che nessuno lo fa qui in Italia. Finché si vede però è una cosa, quando si cammina con un cane guida al posto degli occhi è veramente pericoloso avventurarsi tra motorini e biciclette che sfrecciano o si ammucchiano tra loro in un'orgiastico trivial-parcheggio sul marciapiede, stessa cosa per le auto sempre qui parcheggiate . Inutile dire poi cosa si prova dentro quando le strisce sono occupate "un attimo" da chi non trova o non ha voglia di cercare parcheggio e il nostro cane cerca un varco libero per attraversare: la più forte sensazione di impotenza, di ingiustizia, di disperazione, considerando che le strisce (ove presenti) sono l'unica possibilità su cui il cane guida è addestrato ad attraversare una strada!

Di seguito una notizia (come sempre una delle tante e sempre poche rispetto alla realtà di ogni cieco italiano con cane), leggetela per capire cosa vuol dire uscire di casa e sentirsi come chi cammina su un campo minato, soprattutto consapevoli del fatto che in questa nazione (solo qui!!) quando si esce di casa al buio con un cane guida, le probabilità di ritornare vivi sono ben poche, e non per colpa del nostro cane, ma per la vostra cecità mentale! Ricordo la campagna di Blindsight Project da diffondere, la "Pedonal Free": forse riuscireste a salvare qualcuno di noi, grazie a chi collaborerà a tenerci in vita, perché non sempre i nostri cani ci riescono in mezzo a voi. (Laura Raffaeli - presidente Blindsight Project)
Nell'immagine: un cane guida italiano

"Rimini, 14 settembre 2010 - "Ho pensato: a fondo non ci vado perché Wendy sa nuotare ed è un cane da salvataggio. Poi qualcuno arriverà a tirarci fuori". Santina Belli, 61 anni, residente in via da Barbiano, è la donna cieca che è caduta nel porto canale di Rimini domenica mattina dopo aver perso l’orientamento a causa delle deviazioni che il suo cane ha dovuto fare per non farla finire in mezzo al traffico. (...)

CANE GUIDA AGGREDITO DA CANE SCIOLTO: IL VIDEO INTERO

Ecco il video intero dell'aggressione al cane guida di cui ho già parlato nel posto precedente:

Per visualizzare il video CLICCA QUI

CANE GUIDA AGGREDITO DA TERRIER: VOGLIAMO PIU' SICUREZZA!

"Gb sotto choc: cane aggredisce un cane guida.
E' caccia all'uomo in Inghilterra. E i titoli dei giornali rilanciano il brutale attacco immortalato in queste immagini del circuito di sicurezza della metropolitana londinese. Una donna cieca con il suo cane guida passa accanto ad un uomo con un terrier... E' un attimo, il terrier senza museruola agguanta alla gola il cane guida, che resta a terra senza reagire." 21/11/2009 da: Blindsight News CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

Siamo stanchi di dementi che "usano" cani, che dicono di "amarli", che affermano che preferiscono loro agli "umani":

GPS PER CANE GUIDA


Ecco un prodotto tecnologico che potrebbe essere di grande aiuto alle persone non vedenti. Si chiama Peepo, ed è un GPS per cani-guida.
Il prototipo, realizzato da Jason Perkins, permette ai cani-guida di condurre la persona fino a destinazioni diverse dai percorsi abituali.
Il progetto partecipa al concorso James Dyson Award, ma secondo gli esperti si tratta di uno di quei prodotti che potrebbero, anzi dovrebbero, trovare uno spazio concreto nel mercato.
Peepo è formato da due dispositivi: uno è il GPS

IL NOSTRO ADDESTRAMENTO (seconda parte)

In questa parte, che è la seconda del nostro addestramento, sono costretta a ricordare qualcosa che vorrei dimenticare, ma non posso se voglio dire qual'è stato il percorso per me ed Artu finora, quindi rompo il silenzio di nuovo, quello già rotto nel mio secondo libro: il silenzio che dovrebbero rompere altre donne, che come me hanno subito quanto dirò avanti, qui ovviamente anche quello sulle scuole che non addestrano cani di proprietà, o che se promettono di farlo, inventano mille scuse per prendere tempo e non farlo mai, un silenzio che altri ciechi dovrebbero rompere.
Il tempo cura molte cose, ma alcune non saranno altro che ferite aperte che, man mano, gronderanno meno sangue, ma sempre aperte rimarranno, come forse per il mio cane, rimarrà impossibile capire che una coperta può essere un gioco o una cuccia, oltreché una gabbia.
Passati i primi mesi,

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight