Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta multe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta multe. Mostra tutti i post

LE NUOVE REGOLE PER CHI HA UN CANE

Campagna Blindsight Project contro le feci in terra.
"Nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 6 settembre è stata pubblicata un'ordinanza del ministero della Salute che impone ai proprietari degli amici a quattro zampe alcuni obblighi, ad esempio: utilizzare il guinzaglio corto (max 1,5 metri) e portare sempre con sé la museruola", (vedi notizia AdnKronos). Ma gli obblighi per i proprietari di cani finalmente prevedono anche il raccoglimento delle feci e relativo occorrente da portarsi sempre dietro, ed anche percorsi formativi per gli umani che intendono avere un cane, con rilascio di un attestato di partecipazione denominato patentino.
C'è chi gioisce, e di sicuro tra questi ci siamo tutti noi disabili visivi, sia quelli con cane guida che quelli senza. Spesso noi con cane guida, cane che lavora ricordiamolo, dobbiamo affrontare viziati e maleducati cani indemoniati che, essendo cafonamente sciolti e privi di guinzaglio, provocano gravi conseguenze a chi sta al buio attaccato ad un cane guida, anche se la frase che sentiamo sempre non è "scusa", ma "non preoccuparti, è un cane piccolo che vuole solo.. socializzare", mentre si gira su sé stessi in attesa che il cane smetta di abbaiare o di disturbare comunque il lavoro del nostro cane. Molti non capiscono che un cane che lavora va rispettato, ma questo non dipende solo dalla disinformazione, questo purtroppo è il degrado e l'inciviltà, la prepotenza e l'ignoranza di tantissimi italiani.
I corsi ai padroni? Era ora! Qui molti sono rimasti al cane visto come un animale a cui dare solo da mangiare, cosa sbagliatissima perché difenderà poi un territorio, ne so qualcosa io che porto sulla pelle i segni di cani randagi che incivili abbuffavano senza però prendersene davvero cura. Succede un po' ovunque, serve forse ad illudere di aver lavato un po' la propria coscienza perennemente sporca, ma nei paesi del sud è peggio che altrove perché il randagismo è davvero un grande problema, soprattutto in Calabria, dove sono stata aggredita rischiando pure la paralisi, e dove nessuno non solo mi ha mai chiesto scusa, ma manco ha mai preso provvedimenti, né per i guinzagli, né per le feci in terra, né per i paesani ignoranti e arretrati che hanno allevato migliaia di cani che ora spingono tutti fuori da quel territorio, infatti io non ci tornerò mai più e come me moltissimi altri. Peccato, pensate quanti danni può fare un cane senza guinzaglio, o un padrone senza civiltà! A chi si lamenterà chiedo solo di fare prima una prova: bendatevi e girate in strada con un cane guida, schiacciate ogni cacca in terra e girate su voi stessi al passaggio del cane sciolto o attaccato a quei guinzagli chilometrici che rendono i loro padroni ancora più grotteschi, secondo me vi passerà la voglia di tenere i vostri cani come se foste da soli su un pianeta solo vostro. Io spero che questo provvedimento non diventi come la legge per i cani guida, cioè sconosciuta e mai applicata, e soprattutto che non duri solo 12 mesi.
Ricordo a tutti che:

  1. la museruola un cane guida non è obbligato ad indossarla, in quanto cane da lavoro;
  2. noi con cane guida siamo esonerati dal raccoglimento delle feci;
  3. non c'è niente di peggio di un cane che non ascolta il suo padrone:
  4. sapevatelo! 
(Laura Raffaeli, presidente Blindsight Project)

CACCA DI CANI E CERVELLI DI CACCA

In Inghilterra un signore cieco accompagnato dal suo cane guida è stato multato con 80 sterline perché non ha raccolto le feci del suo cane. Ian Bradwell, questo è il nome del signore multato, è cieco da quando aveva 17 anni, ora ne ha 46 ed ovviamente ha fatto notare che c'è un'esenzione in questi casi, ma pare che abbia ottenuto in cambio solo la richiesta di tutta la certificazione del cane guida da parte del comune. (Leggi Tutto).
Come se, nel caso il cane non fosse registrato in nessuna scuola ma fosse stato addestrato dal cieco stesso, questo concedesse al comune il potere di multare chi non vede, e di obbligarlo a smanettare tra la cacca al buio!
La stessa legge sul raccoglimento delle feci in terra è vigente in Italia, Blindsight Project ha anche lanciato una campagna, che prevede ovviamente la stessa esenzione riguardo le persone disabili visive,

IL CANE GUIDA E' GAY? NON ENTRA AL RISTORANTE!

"Se il cane è gay, anche se cane guida, non entra al ristorante". E' successo in un ristorante australiano, che ha negato il servizio a un cieco con cane guida perché pensavano che il cane fosse gay! Nudge, questo il nome del cane guida, secondo i camerieri e il personale del ristorante in questione, era stato sterilizzato per renderlo gay! Per fortuna questo grave gesto di intolleranza e di omofobia è costato 1500 dollari australiani ai gestori del "Thai Spice" che, comunque, afferma che i cani guida sono i benvenuti. Il tribunale non ha infierito più di tanto sui gestori del ristorante di Adelaide, forse perché ha riconosciuto l'attenuante della loro demenza, personalmente gli avrei fatto chiudere il locale invece, oppure avrei aumentato la multa perché 1500 dollari australiani sono solo circa 1000 euro italiani. Certo che pure in Australia se la passano bene con l'evoluzione e il progresso eh? Il cieco ovviamente, dopo l'accaduto, dice di aver timore ad uscire col suo Nudge, reazione comprensibile almeno da parte di chi, come noi, siamo costretti a fare tutto attaccati a un cane. Certo, rimane che in Italia, forse a questo punto più tollerante dell'Australia riguardo i gay, un cane guida è comunque cacciato via da ogni locale pubblico almeno 9 volte su 10 e, quell'unica volta che nessuno fa storie, ci dovremmo sentire in dovere di ringraziare chi dice sempre "Certo che può entrare, per me non ci sono problemi, io amo i cani", quando invece c'è una legge: qualcuno dice "Grazie che mi fai entrare" quando entra in un negozio forse??

Leggi la notizia in inglese

PAGA LA CACCA DEL TUO CANE


"Castel Mella: nuova ordinanza per la raccolta dei rifiuti dei cani
Il Comune di Castel Mella ha emesso una recente ordinanza relativa alla raccolta dei rifiuti dei cani.  I conduttori degli “amici a quattro zampe” dovranno ricordarsi di portare a spasso il proprio cane muniti di sacchetti dedicati esclusivamente alla raccolta delle deiezioni canine. Il provvedimento comunale, oltre a ricordare gli obblighi già in essere, introduce una novità: gli agenti di polizia municipale multeranno non solo chi viene sorpreso a non raccogliere le deiezioni del proprio cane, ma anche coloro che verranno trovati per strada senza sacchetti per la raccolta delle feci. (...)

NUOVA LOCANDINA CAMPAGNA CANE GUIDA BLINDSIGHT PROJECT

Stiamo rinnovando la sezione "Cane Guida" di Blindsight Project e questa è la nuova locandina per la Campagna Cane Guida di Blindsight Project che riporta anche la legge, la n.67 del 1 Marzo 2006 oltreché la n.37 del 14 febbraio 1974. Questa locandina è stampabile anche nel retro, dove sono le leggi.
Siete invitati a diffonderla, potrete scaricarla come sempre dal NOSTRO SITO, per evitare multe e provvedimenti giudiziari a chi ignora le leggi riportate.

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight