Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta disabili visivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disabili visivi. Mostra tutti i post

NO AI PIETISMI: SI ALLA LEGGE

Ho pubblicato una notizia nel sito di Blindsight Project (LEGGI QUI) con una mia breve premessa (ufficiale..) qui invece dico e vado un po' oltre, per scaricare ciò che accumulo dentro per certe cose e alcuni giornalisti:
BASTA COI PIETISMI!! FACCIAMO CONOSCERE LA LEGGE CHE TUTELA IL CANE GUIDA E POI APPLICHIAMOLA!
Io non dico grazie a chi mi fa entrare in chiesa: è un diritto o sbaglio? Perché ringraziare, da parte dei disabili, ogni volta (pure raramente) che qualcuno non ci ostacola o riconosce un nostro diritto??
vota i miei articoli

Ti piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

LA LIBERTA' IN UN GUINZAGLIO

Non si può spiegare la sensazione di libertà che provo quando metto i piedi sulla spiaggia: non so se è accentuata da quanto mi trasmette Artu, sempre molto felice di stare al mare, ma è una sensazione troppo bella e forte per poterla scrivere brevemente. Posso solo dire qui che mi sento come una donna in catene da anni, finalmente liberata, e penso di aver reso l'idea. Spiego meglio il perchè: essere abituati a camminare senza bastone, vedendo tutto quello che ci circonda, o guidare una moto, che già per sé stessa è sinonimo di libertà, anziché essere guidati, e non poterlo più fare appena si esce da casa, è una cosa tremenda!
Con molta difficoltà ho cercato di adattarmi a questo nuovo modo di camminare,

LE SCUOLE DI ADDESTRAMENTO, LE LACUNE, LE MIE PROPOSTE

Le scuole, o centri specializzati per addestramento di cani guida per non vedenti (ciechi), in Italia scarseggiano. Si pensi che c'è una sola scuola nazionale, cioè con il compito ufficiale di assegnare cani guida addestrati ai disabili visivi (di solito sempre ciechi, ma esistono anche gli ipovedenti, ai quali un cane guida è ugualmente di grande aiuto), e questa scuola è a Firenze, solo che da informazioni svariate: a me dissero che non potevano addestrarmi il cane di proprietà, in quanto non contemplato nel loro regolamento che prevede invece l'assegnazione di cani loro, ma pare invece che ad altri abbiano risposto diversamente, forse per il solito motivo che è riconducibile ad una piaga tipicamente italiana: la raccomandazione.
Poi c'è la seconda scuola,

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight