Campagna Cane Guida Blindsight Project

Campagna Cane Guida Blindsight Project
Visualizzazione post con etichetta accesso cani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accesso cani. Mostra tutti i post

LA CHIESA CACCIA VIA IL CANE GUIDA

Un cane-guida cacciato dal pulpito!
CHIESA E ANIMALI. L'episodio ieri durante la messa delle 10, nella chiesetta di Cassone di Malcesine. Il sacerdote ha poi telefonato per scusarsi dell'incidente
MALCESINE. L'ordine è arrivato direttamente dal pulpito, a messa appena iniziata: il cane guida fuori dalla chiesa! È accaduto ieri nella chiesetta di Cassone di Malcesine, durante la funzione delle 10. A segnalare l'episodio il genero di una parrocchiana che, insieme a un parente, aveva accompagnato in chiesa un'amica non vedente, seguita come un'ombra dal suo docile cane guida. (...)
fonte: L'Arena 05/01/2009 (LEGGI TUTTO).
Io non ho più parole. Diventa sempre più importante la diffusione della Campagna Cane Guida di Blindsight Project, quanto è importante sapere

LA MUTUA PER CANI E GATTI (disegno di legge PD)

Assistenza veterinaria gratuita se i padroni sono già esentati per motivi di reddito
"Si deve agevolare la tutela degli animali di affezione e di quelli abbandonati"
da "Repubblica.it" 11/06/08

La "mutua" per cani e gatti (un disegno di legge firmato Pd)
Due cuccioli di cane e gatto

ROMA - Assistenza veterinaria gratuita per cani e gatti, ma solo se i padroni sono già esentati, per motivi di reddito, dal pagamento delle spese del servizio sanitario nazionale. La prevede è un disegno di legge dell'opposizione depositato in Senato, intitolato "Misure per l'istituzione del servizio sanitario veterinario mutualistico e norme a favore della cura di cani e gatti". Il ddl fissa anche altre categorie di animali che potranno ricevere cure gratuite:

ARTU HA 5 ANNI: AUGURI!

Oggi Artu compie 5 anni, mi piace quindi, invece di cadere nelle solite disumane
rappresentazioni di "festicciole" o altro del genere a cui molti sottopongono i propri cani, ovviamente disinteressati a quanto è "apparenza" o "anniversario", dicevo mi piace invece scrivere per lui e regalargli una cosa: il mio impegno, la mia promessa, affinché venga rispettato il suo enorme lavoro, nonché l'applicazione di una legge (n.37 del 1974).
Penso a quando tra nemmeno 60 giorni di 5 anni fa lo andai a prendere

IMPEDITO L'ACCESSO IN OSPEDALE AL CANE GUIDA

Grazie all'ANPVI .. e grazie anche per la "ragazza" :O)



da: La Gazzetta del Sud del 19/05/08 (di Tiziana Ruffo)

Praia a Mare. Polemiche per il divieto imposto dal personale del nosocomio.
Impedito l’accesso al cane di una ragazza cieca

Il presidente provinciale dell’Anpvi onlus (associazione nazionale privi di vista ed ipovedenti), nonché presidente della sezione comprensoriale di Tortora, Michele Moliterni stigmatizza il comportamento del personale dell’ospedale di Praia a Mare, che avrebbe negato l’accesso al cane guida della non vedente, Laura, che si sottoponeva a prelievo del sangue. L’episodio ha indotto il presidente ad assumere la decisione di esprimere una vibrata protesta al direttore del distretto sanitario Praia a Mare-Scalea, Pasquale Petrucci nonché al direttore generale dell’Asp. Se è vero che ciechi ed ipovedenti devono acquisire la maggiore autonomia possibile dentro e fuori casa, è anche vero che la società dovrebbe favorire tale processo rimuovendo tutti gli ostacoli fisici e culturali che rendono di fatto difficile l’emancipazione dei disabili visivi. “Io a Roma non ho nessun problema col cane,

ADDESTRATORI, ACCESSORI E CANI DA LAVORO

Come mai in Italia manca la cultura del cane da lavoro? E perchè non sono più numerosi gli addestratori? L'amore per gli animali può trasformarsi in una cosa che si chiama lavoro, cioè molti potrebbero essere gli addestratori e più numerosi i cani che lavorano insieme all'uomo. Invece gli addestratori rimangono sempre pochi, mentre aumenta un mercato assolutamente improbabile: quello degli accessori.
L'addestratore, non solo rimane un lavoro praticamente insolito, ma anche sconosciuto.
Lo dimostra l'attrezzatura e gli accessori che in Italia vengono venduti per i cani,

AMIAMO ANCHE LA LEGGE

Il 14 febbraio del 1974 nasceva la legge che tutela il cane guida, cioè consente il suo accesso OVUNQUE: sono passati ben 34 anni ma gli italiani non sembrano conoscere questa importante legge, tanto che io come altri, siamo cacciati via da esercizi pubblici, trasporti ecc. spesso con la scusante che i cani non sono ammessi.
Troppe volte mi sento umiliare o devo rinunciare a vivere, ad esempio un evento come un concerto, troppe volte mi sono sentita cacciar via da un esercizio pubblico perchè contenente generi alimentari, ma addirittura da numerosi bar. E' di poco tempo fa la notizia di un ragazzo che, sentitosi male, si è trovato costretto

I PIU' LETTI

BLINDSIGHT PROJECT

BLINDSIGHT PROJECT
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

PINK BLINDSIGHT (PER LE DONNE)

banner pink blindsight